Bagno Boho Chic: 12 Consigli per un Ambiente Serafico

Introduzione

Il bagno boho chic è un vero e proprio trend che sta conquistando sempre più persone. Questo stile decorativo è noto per la sua capacità di creare atmosfere accoglienti e rilassate, ideali per un ambiente dedicato al benessere. Caratterizzato dall’uso di materiali naturali e da un mix eclettico di pezzi etnici, moderni e vintage, il bagno in stile boho chic è perfetto per chi desidera un rifugio di pace e personalità.

Bagno boho chic (esempio)
Bagno boho chic (esempio)

In questo articolo, vi guideremo attraverso 12 idee creative per trasformare il vostro bagno in uno spazio affascinante e sereno, perfetto per il relax quotidiano. Siete pronti a scoprire tutti i segreti di questa tendenza decorativa? Continuate a leggere per trovare l’ispirazione giusta e portare un tocco boho chic nel vostro bagno!

Una Base Neutra

Iniziare con uno sfondo bianco, crema o grigio molto chiaro è ottimo per ammorbidire lo spazio ed evitare il disordine se si decide di completare questa tavolozza con tocchi di colori vivaci e accenti d’oro o d’argento.

Bagno in stile boho chic con uno sfondo grigio molto chiaro e accenti colorati
Bagno in stile boho chic con uno sfondo grigio molto chiaro e accenti colorati

Colore a Volontà

Una caratteristica distintiva dell’arredamento boho chic è l’inserimento di toni intensi, come il turchese, il magenta, il giallo o l’arancione. Colori che potete integrare in diversi elementi del bagno, dagli asciugamani ai dettagli decorativi, fino ai rivestimenti murali o ai mobili.

Un bagno in stile boho chic con toni vivaci come il turchese, magenta, giallo e arancione.
Un bagno in stile boho chic con toni vivaci come il turchese, magenta, giallo e arancione.

Il Calore del Legno

È il materiale protagonista, in quanto aggiunge il calore che ogni spazio che aspira a essere un’atmosfera accogliente e rilassata richiede. Se poi si inseriscono pezzi di legno grezzo o intagliato a mano, sia nei mobili che nelle decorazioni murali, si otterrà un’esaltazione del look boho chic.

Un bagno Boho Chic caratterizzato da un mix di materiali naturali, soprattutto legno, che aggiungono calore e un'atmosfera accogliente e rilassata
Un bagno Boho Chic caratterizzato da un mix di materiali naturali, soprattutto legno, che aggiungono calore e un’atmosfera accogliente e rilassata

Ricchezza di Texture

Decorate il vostro bagno con materiali e texture diverse. Non si tratta solo di aggiungere complementi in fibra o tessuti in cotone e lino, ma anche di rivestimenti murali. Materiali come la malta di argilla o il microcemento aggiungeranno una dimensione tattile e visiva allo spazio, oltre a creare un senso di rusticità e di connessione con la natura. E se scegliete un mosaico idraulico per il pavimento, il look boho chic è assicurato.

Un bagno boho chic con materiali e texture diverse, compresa la vasca da bagno. Le pareti sono caratterizzate da una combinazione di intonaco di argilla e microcemento
Un bagno boho chic con materiali e texture diverse, compresa la vasca da bagno. Le pareti sono caratterizzate da una combinazione di intonaco di argilla e microcemento

Mescolare senza Paura

Una vasca da bagno vintage, una poltrona rivestita con un tessuto moderno, un tappeto in stile kilim, un lampadario… Non abbiate paura di decorare il vostro bagno con modelli di epoche e stili diversi, perché lo stile boho è proprio questo! Ciò che conta sono i vostri gusti.

Un bagno boho chic con una vasca vintage, una poltrona moderna imbottita, un tappeto in stile kilim e un lampadario.
Un bagno boho chic con una vasca vintage, una poltrona moderna imbottita, un tappeto in stile kilim e un lampadario.

Dettagli d’Oro

Piccoli tocchi d’oro negli accessori e negli elementi decorativi daranno una lucentezza molto particolare all’ambiente. Rubinetti, specchi con cornici dorate, portasapone… creeranno un piacevole contrasto con i toni neutri e vivaci caratteristici dello stile boho. E si combina magnificamente anche con altri materiali, come il legno e i tessuti etnici.

Un bagno boho chic con piccoli tocchi d'oro negli accessori e negli elementi decorativi.
Un bagno boho chic con piccoli tocchi d’oro negli accessori e negli elementi decorativi.

Prestare Attenzione alle Pareti

Specchi, mensole con piante, quadri… le pareti hanno un enorme potenziale decorativo. Sfruttatelo al massimo e, già che ci siete, moltiplicate la sensazione di luce e spazio con una composizione di specchi ideale come questa. Irregolare e con disegni di forme e dimensioni diverse, ha un’aria disinvolta che si adatta perfettamente allo stile boho chic.

Un bagno boho chic con una composizione irregolare di specchi alle pareti, di varie forme e dimensioni.
Un bagno boho chic con una composizione irregolare di specchi alle pareti, di varie forme e dimensioni.

Creare un’Illuminazione Morbida

Con applique, candele, ghirlande, lanterne… e, perché no, con un lampadario o una lampada vintage che decorano anche quando sono spenti. Dettagli come questo aggiungono sempre carattere e personalità alla decorazione.

Un bagno boho chic con applique, candele, ghirlande e lanterne.
Un bagno boho chic con applique, candele, ghirlande e lanterne.

Modelli con Personalità

Anche le stampe etniche, floreali e geometriche sono caratteristiche dell’estetica boho chic. Si possono usare in modo discreto su asciugamani o tappeti, oppure si può fare un passo avanti ed entrare nel mondo dei rivestimenti e rivestire la parete del lavabo con piastrelle colorate.

Il bagno è caratterizzato da stampe etniche, floreali e geometriche che si ritrovano in modo discreto su asciugamani e tappeti.
Il bagno è caratterizzato da stampe etniche, floreali e geometriche che si ritrovano in modo discreto su asciugamani e tappeti.

Integrare nell’Arredamento un Mobile Antico

Questo tipo di pezzo vintage, oltre a essere al centro dell’attenzione, darà un tocco di autenticità e unicità al vostro bagno. Un armadio, una toletta, una cassettiera, un tavolino antico con dettagli intagliati… abbinateli a tessuti etnici, piante sospese e accessori in fibra vegetale e risalteranno ancora di più.

Un bagno boho chic con un tocco vintage. L'ambiente è caratterizzato da un antico vanity splendidamente intagliato con dettagli intricati
Un bagno boho chic con un tocco vintage. L’ambiente è caratterizzato da un antico vanity splendidamente intagliato con dettagli intricati

Dipinti e Fotografie

Rendete il vostro bagno uno spazio ancora più intimo e personale con illustrazioni, dipinti o fotografie che catturino momenti di relax o scene naturali.

Il bagno ha un'atmosfera calda e accogliente con un mix di elementi vintage e moderni.
Il bagno ha un’atmosfera calda e accogliente con un mix di elementi vintage e moderni.

E le Fibre Vegetali!

Un bagno boho-chic che si rispetti non può essere completo senza tocchi di rattan, rafia, vimini, sisal o juta… In questo caso, la fibra è presente nei paralumi, ma ci sono mille modi per integrarla nello spazio. Cestini per gli asciugamani, cornici per gli specchi, tappeti… sono dettagli con cui si ha la possibilità di aggiungere un tocco artigianale ed ecologico alla decorazione.

La stanza da bagno è caratterizzata da elementi in rattan, rafia, vimini, sisal e juta.
La stanza da bagno è caratterizzata da elementi in rattan, rafia, vimini, sisal e juta.

Pavimenti e Rivestimenti

Il rivestimento e la pavimentazione sono elementi fondamentali nella progettazione di un bagno boho chic. Scegliere i pezzi giusti vi aiuterà a creare uno spazio unico con uno stile inconfondibile!

Tra le piastrelle più consigliate per creare un bagno boho chic, spiccano le seguenti:

  • Piastrelle Idrauliche: Che si tratti di pezzi originali o di nuova produzione, l’unicità dei loro disegni e colori darà un tocco speciale al vostro bagno, sia per rivestire le pareti del lavandino, della vasca o della doccia, sia per pavimentare il pavimento.
  • Metro Tiles: L’origine di questo tipo di piastrelle, rettangolari e smussate, risale al 1904, quando fu inaugurata la metropolitana di New York – da cui il nome – in cui vennero utilizzate piastrelle di 10×20 cm di colore bianco per rivestire le pareti delle stazioni e dei tunnel, ottenendo così una maggiore sensazione di luce e spaziosità degli ambienti. Oggi sono uno dei design di punta per la creazione di bagni boho chic.
  • Mattoni a Vista: I muri di mattoni a vista conferiscono sempre uno stile e un carattere molto particolari, quindi se avete una parete di questo tipo nel vostro bagno, non esitate a metterla in risalto! Il risultato sarà spettacolare.
  • Carte da Parati: Negli ultimi anni, le carte da parati sono diventate una risorsa decorativa di tendenza, sia da utilizzare in spazi come il soggiorno, la sala da pranzo o la camera da letto, sia in ambienti come la cucina e il bagno. Basta scegliere il tipo di carta da parati giusto per gli spazi in cui si genera molta condensa e umidità, come il bagno, e incorporarla anche all’interno della doccia o accanto alla vasca, per godere di un’atmosfera ideale, con molta personalità.
  • Combinare i Pavimenti: Scegliere due tipi diversi di pavimenti per progettare un bagno boho chic è una delle idee più originali e sorprendenti. Scegliete quindi un tipo di pavimento in legno per coprire un’area specifica dello spazio, insieme a un gres porcellanato in formato esagonale per il resto, e godetevi un bagno di tendenza!

Arredi per Progettare un Bagno Boho Chic

Per quanto riguarda i mobili, optate per mobili sottolavabo un po’ eclettici o di utilizzare un vecchio pezzo trasferito e di lasciare da parte i formati di mobili più convenzionali o prodotti in serie. Ad esempio, si può restaurare una macchina da cucire antica con un lavandino in porcellana di forma rotonda o ovale, come proposta alternativa alle soluzioni più tradizionali, oppure posizionare un piano d’appoggio in legno rustico sospeso accanto a un lavabo rettangolare, per creare uno spazio boho chic elegante e di classe.

L'arredamento di questo bagno comprende un eclettico mobiletto ricavato dalla base di un'antica macchina da cucire, con sopra un lavandino rotondo in porcellana.
L’arredamento di questo bagno comprende un eclettico mobiletto ricavato dalla base di un’antica macchina da cucire, con sopra un lavandino rotondo in porcellana.

Specchi: Elementi Essenziali per Decorare un Bagno Boho Chic

Gli specchi sono indubbiamente uno dei protagonisti principali dei bagni boho chic, quindi optate per la combinazione di più specchi, in diversi formati e con diverse modanature per progettare una zona di cortesia unica e sorprendente. Specchi antichi con modanature dorate o in legno possono diventare la soluzione ideale per aggiungere un tocco di distinzione a questo spazio, sia nella zona lavabo che in qualsiasi angolo del bagno. Inoltre, grazie a questi pezzi, moltiplicherete la sensazione di luce e spaziosità dello spazio, in modo efficace e altamente decorativo, rendendoli la soluzione perfetta per bagni di pochi metri.

Questo bagno boho chic presenta una combinazione di specchi di varie dimensioni e forme con cornici antiche in oro e legno, disposti in modo creativo sopra il lavandino e in diversi angoli dello spazio.
Questo bagno boho chic presenta una combinazione di specchi di varie dimensioni e forme con cornici antiche in oro e legno, disposti in modo creativo sopra il lavandino e in diversi angoli dello spazio.

Rubinetti

I rubinetti in finitura oro, rame o oro rosa sono una delle proposte più attuali per vestire un bagno, in qualsiasi stile esso sia, e soprattutto in stile boho chic, quindi aggiungete un tocco di raffinatezza alla stanza con rubinetti per lavabo, doccia o vasca, realizzati con questi materiali di tendenza. Se scegliete anche portasciugamani, specchi o maniglie progettati con lo stesso materiale, il look bohémien sarà perfetto!

Bagno in stile boho chic con dettagli in oro, rame e oro rosa
Bagno in stile boho chic con dettagli in oro, rame e oro rosa

Illuminazione Boho Chic per il Bagno

Appendere una lampada classica con gocce di cristallo al centro del bagno aggiungerà molta personalità allo spazio, così come sostituire i tradizionali faretti o le applique sopra lo specchio con alcuni pezzi antichi sospesi ai lati dello specchio. Oltre a soddisfare l’aspetto più funzionale che corrisponde a questi pezzi di illuminazione, essi decoreranno l’ambiente in modo personale e creativo.

Un bagno boho chic che coniuga l'eleganza del vintage con dettagli moderni, creando un'atmosfera accogliente e sofisticata grazie ad un mix di texture naturali e luminosi lampadari a goccia.
Un bagno boho chic che coniuga l’eleganza del vintage con dettagli moderni, creando un’atmosfera accogliente e sofisticata grazie ad un mix di texture naturali e luminosi lampadari a goccia.

Accessori Indispensabili

In un bagno boho chic, gli accessori sono d’obbligo, sia sotto forma di portasciugamani, dispenser e portasapone, ovviamente necessari, sia sotto forma di altri accessori puramente decorativi, come candelabri o una collezione di vasi con fiori naturali. Non possiamo dimenticare le piante, una risorsa che vi permetterà di portare freschezza e naturalezza nello spazio. Unitevi alla tendenza green!

Un bagno boho-chic, ricco di dettagli realistici e piante, che coniuga elementi essenziali come portasciugamani con decorazioni come candelabri e vasi di fiori, creando un ambiente accogliente e invitante
Un bagno boho-chic, ricco di dettagli realistici e piante, che coniuga elementi essenziali come portasciugamani con decorazioni come candelabri e vasi di fiori, creando un ambiente accogliente e invitante

Consigli per Progettare un Bagno Boho Chic

Se volete che il vostro bagno boho chic sia perfettamente organizzato, potete aggiungere dei cestini in fibra naturale per riporre gli asciugamani piegati o gli accessori da bagno, in modo da avere sempre tutto il necessario a portata di mano, con un semplice gesto. Lasciatevi trasportare dal vostro lato creativo e sostituite i pezzi convenzionali, come i portarotoli da parete, con un supporto più originale, come un grande vaso da utilizzare per riporre i rotoli di carta igienica.

Appendere gli asciugamani su una scala è diventata una delle alternative più originali, perfetta per progettare un bagno boho chic. Anche le cabine doccia dall’estetica industriale, con profili neri, sono una risorsa ideale per i bagni in questo stile, così da poter installare questo tipo di elemento per creare un’atmosfera più autentica e personale.

Avere un bagno boho chic non implica che lo spazio appaia troppo sovraccarico, basta trovare il perfetto equilibrio tra gli elementi che lo decorano e la parte più funzionale che è necessaria in una stanza con queste caratteristiche.

Un bagno boho chic ben organizzato, con elementi naturali e industriali che si fondono in un design unico e armonioso.
Un bagno boho chic ben organizzato, con elementi naturali e industriali che si fondono in un design unico e armonioso.

Scoprite le chiavi per progettare un bagno boho chic e godetevi uno spazio pieno di personalità e stile inconfondibile!

FAQ

Come posso iniziare a creare un bagno boho chic?

Iniziate con una base neutra di colori chiari e aggiungete elementi colorati e pezzi vintage o etnici per creare un’atmosfera accogliente.

Quali materiali sono tipici dello stile boho chic?

Il legno, le fibre naturali come il rattan e il vimini, e i tessuti in cotone e lino sono materiali tipici dello stile boho chic.

Posso combinare diversi stili di arredamento in un bagno boho chic?

Assolutamente! Il mix di stili diversi è una caratteristica fondamentale del look boho chic.

Quali sono alcuni accessori indispensabili per un bagno boho chic?

Specchi con cornici decorate, candelabri, piante e rubinetti in finitura dorata o rame sono accessori indispensabili per un bagno boho chic.

Come posso rendere il mio bagno boho chic più organizzato?

Utilizzate cestini in fibra naturale per riporre gli asciugamani e gli accessori da bagno, e appendete gli asciugamani su una scala per un tocco originale e pratico.

Spero che queste idee vi ispirino a creare un bagno boho chic unico e accogliente! Buona decorazione!

Idee per Arredare il Bagno in Stile Boho ChicDettagli
1. Una base neutraSfondi bianchi, crema o grigio chiaro per ammorbidire lo spazio e permettere tocchi di colore vivaci.
2. ColorareInserimento di toni intensi come turchese, magenta, giallo o arancione in asciugamani, decorazioni e rivestimenti.
3. Il legnoUtilizzo di legno grezzo o intagliato a mano nei mobili e nelle decorazioni murali per aggiungere calore.
4. Ricchezza di textureMateriali e texture diverse come fibra, cotone, lino, malta di argilla, microcemento e mosaici idraulici.
5. Mescolare senza pauraCombinazione di modelli di epoche e stili diversi: vasche da bagno vintage, poltrone moderne, tappeti kilim, lampadari.
6. Dettagli d’oroAccessori e elementi decorativi dorati come rubinetti, specchi, portasapone per un tocco di lucentezza.
7. Prestare attenzione alle paretiSpecchi, mensole con piante, quadri per sfruttare al massimo il potenziale decorativo delle pareti.
8. Creare un’illuminazione morbidaApplique, candele, ghirlande, lanterne e lampade vintage per un’illuminazione soffusa e caratteristica.
9. Modelli con personalitàStampe etniche, floreali e geometriche su asciugamani, tappeti o rivestimenti per un tocco di vivacità.
10. Integrare un mobile anticoMobili vintage come armadi, tolette, cassettiere per autenticità e unicità, abbinati a tessuti etnici e piante sospese.
11. Dipinti e fotografieIllustrazioni, dipinti o fotografie personali per rendere il bagno uno spazio intimo e unico.
12. Fibre vegetaliToccami di rattan, rafia, vimini, sisal, juta in paralumi, cestini, cornici per specchi e tappeti per un tocco artigianale ed ecologico.

Marco Crespin
Marco Crespin

Mi chiamo Marco Crespin e mi occupo professionalmente di SEO, con una forte passione per il mondo dell'intrattenimento e dei blog.

Saremo lieti di ascoltare i vostri pensieri

      Lascia una risposta

      Stili di Arredamento
      Logo